I Soci dell’Associazione Varese 4×4 Club Fuoristrada A.S.D. sono convocati in assemblea in prima convocazione presso Milano, Piazza Duomo, il giorno 26/04/2023, alle ore 04:00, ed eventualmente in seconda convocazione il giorno 26/04/2023, alle ore 21:00, in via telematica, per deliberare in via ordinaria sul seguente ordine del giorno:
Con la presente per comunicare i candidati alle elezioni di giorno sabato 26 Novembre.
Presidente:
Mirko Villa
Consiglieri:
Alberto Di Paola
Alessandro De Munari
Alessandro Mari
Antonio Tiziani
Edoardo Curioni
Giacomo Mazzucchelli
Giambattista Pagani
Giuseppe Oliverio
Luca Veneroni
Mattia Lunardon
Tommaso Rovelli
Sarà possibile esprimere una preferenza per la carica di Presidente e non più di sei preferenze per la carica di Consigliere. Lo scrutinio inizierà alle ore 10:30.
Ogni socio può rappresentare in assemblea, per mezzo di delega scritta, non più di cinque associati.
Aiutarsi e collaborare sono due aspetti che nello sport, come nella vita, ci aiutano a dare sempre il meglio di noi stessi ed a migliorarci. In quest’ottica siamo felici di comunicare a tutti i soci che domani Sabato 9 Luglio collaboreremo alla realizzazione del XIV Memorial “Bruno Bisterzo” con una mostra statica di alcuni dei nostri veicoli.
Sarà un’occasione per passare, insieme agli amici dell’ASD Master Boxe, una serata estiva in compagnia condividendo le nostre e le loro passioni.
L’evento si terrà presso il Parco Colonia Elioterapica di Busto Arsizio (Via Contardo Ferrini, 44). Ingresso Gratuito dalle ore 20:30
Anche se ciò che ci unisce è la passione per il Fuoristrada, come già dimostriamo annualmente con le nostre donazioni ad associazioni meritevoli, quando c’è bisogno di aiuto il Varese4x4 è sempre in prima linea. Oggi, purtroppo, è il popolo Ucraino ad avere bisogno anche di Noi e per questo abbiamo stretto una collaborazione con un’importante azienda di Tradate con una filiale in Polonia. Con loro stiamo organizzando una spedizione di beni di prima necessità; abbiamo tempo fino a Venerdì 11 Marzo per raccogliere tutto ciò che può essere utile:
omogenizzati
latte prima infanzia liquido ed a lunga conservazione
succhi di frutta in bricco di cartone
biscotti secchi prima infanzia
tonno e carne in scatola
legumi in scatola
cracker, pane a lunga conservazione
pasta e riso
dolci confezionati
caffè solubile e the in bustina
acqua in bottiglie di plastica
frutta secca
barrette energetiche
candele, torce e pile
piatti e posate di plastica (no bicchieri)
tutine e body intimi per bambini (nuovi)
pannolini per bambini ed adulti, traverse e salviettine umide
PUNTO DI RITIRO
Via Felice Chinetti 9 – Solbiate Arno (Va) (appartamento sopra la Biblioteca)
Martedì 8 e Giovedì 10 Marzo dalle 19:00 alle 23:00.
Con la pubblicazione del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19 – in relazione alle recenti disposizioni per l’attività motoria e sportiva, ecco le principali disposizioni riassunte nel Vademecum ACSI.
Il Presidente e tutto il Consiglio Direttivo sono felici di comunicarvi che, nonostante il recente aumento dei tassi di positività al Covid-19 e la dolorosa ma necessaria cancellazione dell’evento in programma per questa sera, abbiamo posto le basi per un ricco calendario eventi per l’Anno Sociale 2022.
A breve ne renderemo disponibile una prima stesura convinti non solo di riuscire ad organizzare quanto stabilito nel primo Consiglio Direttivo di ieri sera, ma anche di aggiungere altri appuntamenti nel corso dell’anno.
Come sempre ricordiamo che la partecipazione alle attività sociali è riservata esclusivamente ai Soci.
Carissimi Amici, anche quest’anno siamo arrivati al momento tanto atteso degli auguri di Natale. E’ stato un anno difficile; un anno che purtroppo tutti ci aspettavamo così com’è trascorso. Ma nonostante tutto abbiamo avuto la forza di andare avanti, di organizzare nuovamente il nostro Raduno, i nostri incontri del Martedì sera, una settimana di fuoristrada in Sardegna, tutti gli allenamenti collettivi ai quali avete sempre partecipato con l’entusiasmo che ci contraddistingue, e scusate perché sicuramente non sto menzionando qualche evento dei tanti organizzati. Vorrei chiudere questo breve messaggio riprendendo quanto detto nella lettera d’auguri dell’anno scorso: “E con la speranza di ritornare alla normalità vorrei fare a tutti voi Soci gli Auguri che sia un Natale di pace, salute e serenità, con uno pensiero particolare a tutti coloro che hanno sofferto, auspicando di metterci alle spalle tutto ciò prima possibile per poter ricominciare a divertirci e condividere la nostra passione come abbiamo sempre fatto” nella speranza di lasciarci alle spalle prima possibile tutte le difficoltà che ognuno di noi sta affrontando ormai da troppo tempo.
Rinnovo gli Auguri di un sereno Natale a voi ed alle Vostre famiglie a nome mio e di tutto il Consiglio Direttivo.
Cogliendo l’occasione per ringraziare nuovamente gli amici del Comitato Maria Letizia Verga per la bellissima cena organizzata lo scorso 3 Dicembre pubblichiamo di seguito la loro lettera di ringraziamento nei nostri confronti.
Il Presidente e tutto il Consiglio Direttivo sono lieti di comunicare che a partire dalla Cena Sociale del 26 Novembre sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la Stagione Sociale 2022.
Consapevoli delle difficoltà, seppur in diminuzione, che anche quest’anno la pandemia ha portato è stato deliberato il mantenimento, a € 35, della quota associativa.
Scarica il modulo per il tesseramento o contattaci per qualsiasi informazione.